Il nostro approccio CSR
Un impegno volontario e strategico
Il Gruppo IMA si impegna a promuovere la Responsabilità sociale d’impresa (CSR) per diffondere le buone pratiche sociali, ambientali ed economiche in tutto il Gruppo. Queste pratiche sono alla base di uno sviluppo sostenibile e si ispirano ai valori dell’economia sociale da cui è nato il Gruppo. Per strutturare il nostro approccio e coprire ogni aspetto della CSR, il Gruppo si è conformato alla norma ISO 26000, standard internazionale della Responsabilità Sociale.
Le nostre priorità per uno sviluppo responsabile
Rispettare e anticipare le normative
• Includendo una Dichiarazione di Performance Extra-Finanziaria nel rapporto annuale.
• Integrando i principi dello sviluppo sostenibile nel documento sulla politica di investimento.
• Pubblicando un report sulle emissioni di gas serra.
Innovare e sviluppare prodotti e servizi responsabili
• Per rispondere ai bisogni e alle aspettative di azionisti, clienti e beneficiari.
• Per offrire soluzioni di assistenza, dalle urgenze all’assistenza quotidiana, che siano accessibili a tutti e adattate ad ogni situazione.
Partecipare allo sviluppo locale e rinforzare il nostro radicamento territoriale
• Per contribuire allo sviluppo economico locale e all’integrazione attraverso l’occupazione.
• Rafforzando le nostre collaborazioni in ambito culturale, sociale, umanitario e pedagogico, in relazione alle nostre attività di Gruppo.
Azioni concrete in quattro ambiti…
Sociale: un’impresa umana e qualificata
Accordi e programmi per favorire l’inclusione, la diversità e l’integrazione
Politiche per la disabilità, parità di trattamento, uguaglianza di genere, assunzioni basate sulla meritocrazia.
Sostegno alla formazione professionale
Accoglienza dei tirocinanti, contratti di professionalizzazione, periodi di simulazione in ambiente professionale per persone in cerca di lavoro.
Iniziative per il benessere in azienda
Qualità dell’ambiente lavorativo, tutela sociale e sanitaria, pratiche manageriali responsabili.
Dinamiche occupazionali
Sviluppo delle opportunità di avanzamento di carriera e mobilità interna, programmi di formazione congiunta, iniziative per lo sviluppo delle competenze, supporto alla trasformazione professionale.
Societario: rafforzare il nostro radicamento territoriale e il nostro ruolo di attore economico
Sostegno allo sviluppo economico e all’occupazione a livello locale
Mantenimento e sviluppo delle attività sul territorio, utilizzo di fornitori locali, non delocalizzazione del lavoro all’estero, incluse le attività di assistenza tramite call center, supporto alla creazione, allo sviluppo e acquisizione di imprese.
Impiego di risorse dalle categorie protette e sostegno alle iniziative di inserimento lavorativo
Sviluppo di collaborazioni istituzionali
Croce Rossa francese, istituti di istruzione superiore, Fédération Crésus.
Impegno verso le comunità locali
Supporto ai progetti di sviluppo sostenibile, culturali ed educativi.
Promozione delle eccellenze territoriali
Grazie a partnership culturali e sportive, sostegno ad associazioni umanitarie e solidali locali.
Ambientale: efficienza energetica e gestione sostenibile delle risorse
Controllo dei consumi energetici
Edifici con standard ambientali a basso consumo, ottimizzazione degli impianti di riscaldamento, condizionamento, apparecchiature informatiche, illuminazione, acquisto di energia elettrica verde, parco veicoli elettrici.
Riduzione del consumo di risorse naturali
Raccolta differenzia dei rifiuti, produzione di metano dai rifiuti organici, piano di gestione della carta, dispositivi per il risparmio idrico.
Impegno verso le comunità locali
Supporto ai progetti di sviluppo sostenibile, culturali ed educativi.
Pubblicazione di un report sulle emissioni di carbone
Campagne di sensibilizzazione dei dipendenti sui comportamenti ecosostenibili
Economico: soddisfare le aspettative di azionisti, clienti e beneficiari
Prodotti e soluzioni responsabili sotto il profilo sociale e ambientale
Promozione di relazioni sostenibili ed equilibrate con i fornitori
Pratiche commerciali e di marketing responsabili:
Monitoraggio e analisi dei bisogni del contesto sociale, regole operative conformi alle norme prudenziali, pratiche contrattuali e tariffarie responsabili.
Partenariati strategici per rispondere alle nuove sfide della società e alle nuove abitudini dei beneficiari
Orientamento alla qualità e certificazioni nei diversi ambiti delle nostre attività
scopri di più sul nostro gruppo